Zerocalcare. Dopo il botto

2022-2023
- Servizi educativi
Committente: Arthemisia
La frammentazione sociale all'indomani della pandemia; l'accrescimento delle paure all'epoca di una crisi globale e di un conflitto nel cuore dell'Europa; il forzato isolamento e la solitudine che hanno inevitabilmente generato disgregazione e causato la perdita di contatto con la realtà; la politica e le resistenze. Attraverso oltre 500 tavole originali, video, bozzetti, illustrazioni e un’opera site specific, questi sono solamente alcuni dei temi al centro di questa importante esposizione milanese di Zerocalcare (Michele Rech), classe 1983, fumettista italiano tra le figure più interessanti, complesse e di denuncia della scena culturale contemporanea.
Così come leggere i fumetti di Michele, anche accompagnare i visitatori e gli studenti a scoprire questa mostra è stato estremamente divertente, spesso fino allo humor, ma contemporaneamente fonte di profonde riflessioni su di noi e sul mondo che ci circonda.
Fabbrica del Vapore di Milano, via Procaccini, 4