Scuole


Per informazioni: prenotazioni@admaiora.education | 324-5328700 (lun-ven, ore 9-14)

COSTI

  • Visita guidata per scuole (durata 75 minuti): € 80,00 a classe (max 25 studenti)+ biglietti di ingresso in museo
  • Laboratorio (durata 90 minuti): € 90,00 a classe (max 25 studenti), comprensivi di materiali didattici
  • Pacchetto visita+laboratorio: € 160,00 a classe (max 25 studenti) + biglietti di ingresso in museo
  • Supplemento lingua inglese: € 20,00 a classe

Visite guidate

THE GAME - Elettricità e rivoluzione digitale

Novità! Visita guidata alla mostra. Per visitare la pagina della mostra clicca qui

MTE HIGHLIGHTS - Visita generale per tutte le scolarità

Il percorso, adatto a chi non abbia esigenze specifiche, presenta i punti salienti e gli oggetti più significativi dell’allestimento, offendo un assaggio dei principali argomenti che le collezioni raccontano…


IL PROBLEMA DELL'ENERGIA - Vista tematica per tutte le scolarità

Il percorso è  focalizzato sul tema della produzione dell'energia. Dalle fonti fossili a quelle rinnovabili (in particolare idroelettrico, eolico e fotovoltaico) alle energie del futuro, discuteremo con i ragazzi non solo di scienza ma anche di sostenibilità, economia, etica, scenari futuri…

PERCORSO "STORICO" - Vista tematica per tutte le scolarità

Per mezzo della collezione museale in esposizione, gli alunni, partendo dall’ambra, viaggeranno attraverso la storia della tecnica elettrica, conoscendo persone, fatti ed invenzioni, sino ad arrivare a tecnologie che rappresentano ancora solo un’ipotesi.


PERCORSO "COMUNICAZIONE" - Vista tematica per la Scuola Secondaria

La storia delle comunicazioni moderne: dal telegrafo di Morse ad Internet e le diverse interpretazioni del concetto di “informazione”.


PERCORSO "TECNOLOGIA" - Vista tematica per la Scuola Secondaria

Che cos’è la Tecnologia? Come e perché si diffonde? Per cercare di rispondere, quali esempi ci può fornire la tecnica elettrica? La “Guerra delle Correnti” e lo sviluppo tecnologico ad essa collegato quale “case history”.

ENIGMA - Vista-gioco per la Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado

Un messaggio sconosciuto e un misterioso codice per decifrarlo:  volete mettervi alla prova affrontando un viaggio affascinante nel mondo dell'elettricità e della tecnologia? Preparatevi a conoscere tante interessanti invenzioni e scoperte legate al mondo dell'elettricità, della tecnologia e dei loro utilizzi: solo così i ragazzi riusciranno a venire a capo di un autentico .... Enigma!


Laboratori


UN MONDO DI ENERGIA - Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado

Cos'è l'energia? Da dove arriva? Come si trasforma? Noi esseri umani come facciamo a produrla? Quali sono le fonti di energia rinnovabili? In questo laboratorio una serie di attività permetteranno di dare risposta a tutte queste domande.

DAL PALEOLITICO ALLE PALE EOLICHE - Dalla 4^ Primaria alla Secondaria di 1° grado

Il laboratorio tratta il rapporto tra Uomo e Tecnologia, introdotto attraverso l’osservazione e manipolazione di strumenti litici. Un excursus storico dedicato all'evoluzione della tecnologia con supporto multimediale tratterà argomenti quali le proprietà dei materiali, le centrali elettriche, le trasformazioni energetiche. Verranno poi effettuati esperimenti sulla vite di Archimede e svolte osservazioni degli effetti della gravità e riflessioni sul suo utilizzo come supporto ad invenzioni.

CODICE: DALLA CRITTOGRAFIA ALLA ROBOTICA - Scuola Secondaria

Un codice può essere tante cose diverse: può permettere di rendere comprensibile un messaggio solo a chi ne possiede la chiave. Può essere un programma informatico che può dare una serie di istruzioni a una macchina. Impareremo a crittare e decrittare un messaggio con la celeberrima Macchina Enigma e a progettare e far funzionare un robot in grado di compiere semplici istruzioni.