Museo Revoltella di Trieste
Info e note tecniche
Il Museo Revoltella è nato per volontà del barone Pasquale Revoltella (1795-1869) che lasciò alla città di Trieste il suo palazzo, la sua collezione di opere d’arte e una cospicua rendita. Ancora oggi sono visitabili i tre piani nell'elegante residenza con gli arredi originali sia degli appartamenti privati che delle sale di rappresentanza. La dimora fu costruita negli stessi anni del Castello di Miramare e interessanti sono i confronti tra le due residenze e le altre dimore storiche triestine. Nel corso del Novecento il museo si è sviluppato nel vicino Palazzo Brunner (con progetto di Carlo Scarpa) e ospita una delle più importanti collezioni d’arte moderna in Italia.
- Dove: Via Diaz, 27
- Orari: 9-19, giorno di chiusura martedì
- Costi: € 80,00 a classe (max 25 studenti) visita 60’ / € 140 visita+lab 2h + biglietto d’ingresso € 1,00 a studente; gratis sotto i 6 anni e insegnanti accompagnatori