Museo della Guerra per la Pace “Diego de Henriquez” di Trieste

Info e note tecniche

Il museo nasce dalla collezione di Diego de Henriquez costituita da circa 15.000 oggetti relativi sia alla Prima che alla Seconda Guerra Mondiale, che sono in parte esposti, assieme a pannelli esplicativi e foto d’epoca. Questo Museo, il cui allestimento attuale è stato inaugurato nel 2014, completa l’offerta museale della città di Trieste nel campo della storia contemporanea, con la Risiera di San Sabba e la Foiba di Basovizza. Non si tratta di un museo “di guerra” comunemente inteso, ma del “museo della società del Novecento in guerra” con i suoi demoni e i suoi orrori, nel lungo e contrastato cammino verso la pace.

  • Dove: via Cumano, 22 (ingresso provvisorio: via dei Tominz, 4)
  • Orari: 1 ottobre-31 marzo: lun, gio, ven, sab, dom: 10-17; mer: 10-19; mar chiuso  
  • 1 aprile-30 settembre: lun, mer, gio, ven: 10-17; sab e dom: 10-19; mar chiuso
  • Costi: € 80,00 a classe (max 30 studenti) per la visita di 60’ + biglietto d’ingresso € 1,00 a studente