Foiba di Basovizza - Monumento Nazionale di Trieste
Info e note tecniche
Il Monumento si trova a Basovizza, nella zona nord-est del Carso, l'altopiano che cinge Trieste.
La Foiba di Basovizza è un pozzo minerario, usato nel maggio 1945 - come numerose altre cavità carsiche - per gettarvi i corpi di persone lì giustiziate. Dichiarata Monumento Nazionale nel 1992, è il principale memoriale per tutte le vittime delle stragi avvenute nella Venezia Giulia nel 1943 e 1945. Vi è aperto anche un centro di documentazione.
- Dove: Località Basovizza, 362
- Orari: monumento aperto senza limiti di orario; centro di documentazione: tutti i giorni 10-14 (mercoledì chiuso fino al 28 febbraio)
- Costi: € 80,00 a classe (max 30 studenti) per la visita di 60’. Ingresso gratuito